CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, si promuove in città un laboratorio di rigenerazione urbana interdemografica

Un seminario e una conferenza stampa per presentare il primo “laboratorio di rigenerazione interdemografica” di Soverato. 

L’obiettivo è di mettere in relazione Demografia e Stato sociale ripensando alla forma e alle funzioni della città con uno sguardo allargato sulle categorie oggetto di intervento.  

A promuoverlo il Comune di Soverato che si prepara ad accogliere esperti del settore che si confronteranno sul tema. 

L’appuntamento partirà con un seminario destinato agli addetti ai lavori in programma venerdì 13 ottobre alle 15.30 all’interno della Sala Consiliare Bruno Manti di Palazzo di Città. 

Aprirà i lavori il sindaco Daniele Vacca accompagnato dal prof. Isodoro Pennisi coordinatore del workshop ed esperto di rigenerazione interdemografica. 

Seguiranno gli interventi di Elena Improta che relazionerà sulle esperienze di “Co-housing e Condominio solidale”, di Paola Giuliani che relazionerà su “2 aprile tutto l’anno” accendendo i riflettori sulla necessità di ripensare a un insieme di iniziative che rientrino in un più vasto progetto di implementazione del sistema di qualità di vita per le persone con autismo e le loro famiglie, di Anna Maria Bruni che sposterà l’attenzione su un “progetto di benessere sociale”, e di Stefania Celia che relazionerà sull’ “ambizione rieducativa della pena”. 

A seguire, alle 17.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del workshop in cui incontreranno i giornalisti il sindaco di Soverato Daniele Vacca, il coordinatore del workshop Isidoro Pennisi, i tutor del workshop Biagio Cantisani e Rosario Giovanni Brandolino. 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...