CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tappa soveratese di Special Olympics

Sport e Sociale un connubio vincente in un ottica inclusiva che a Soverato si celebra nella tappa regionale di “Special Olympics” presentata in conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Soverato. A diventare protagonisti gli atleti “speciali” impegnati nel torneo “Special Basket Unificato”organizzato da Special Olympics Italia, per il concentramento centro sud e isole che porterà sul parquet del Palascoppa di Soverato atleti con disabilità intellettive insieme ad atleti partner. 

<<La tappa- spiega Francesco Miscioscia referente dell’associazione- è organizzata dalla polisportiva “Andromeda di Reggio Calabria”, si svolgerà sabato dalle 9.30 alle 13.00 nel Palazzetto dello Sport “PalaScoppa” di Soverato, alla presenza degli istituti scolastici, delle associazioni e dei familiari di ragazzi con disabilità intellettiva. L’evento vedrà la partecipazione di Team special olympics provenienti dalle diverse regioni che si affronteranno in formazione mista nelle gare 5 contro 5, 3 contro 3 e nei Giochi speciali unificati. Un grande evento nazionale a tappe, suddiviso in tre concentramenti (nord-est, nord-ovest e centro-sud e isole), organizzato con l’intento di garantire agli atleti con disabilità intellettiva maggiori opportunità di confronto. Un momento che consente una crescita sportiva ed educativa e che pone le basi della cultura del rispetto e dell’inclusione a beneficio dei giovani in particolare, ma anche dell’intera comunità>>. Un primo passo verso un progetto più ampio e inclusivo che tiene conto della presenza importante di atleti con disabilità intellettive, pronti a cimentarsi in attività sportive che superano le barriere poste da una società contemporanea ancora poco informata sul tema. 

<<Sarà una giornata di sport- spiega la delegata allo sport del Comune di Soverato Rosalia Pezzaniti- che esprime i valori più autentici legati alle varie discipline sportive, più importanti da acquisire per tutti i nostri giovani, prima ancora delle abilità tecniche. Crediamo molto in questo progetto e siamo fieri di poter ospitare un evento di tale portata in città>>. 

L’evento apre le porte a un’organizzazione più stabile all’interno di varie società di attività dedicate a atleti paraolimpici che potranno essere implementate al termine dei lavori per realizzare il nuovo Palazzetto dello sport. <<Al momento una sola struttura- spiega il sindaco Daniele Vacca- è insufficiente a rispondere alle richieste delle tante società sportive presenti sul territorio. I lavori di completamento del nuovo palazzetto, però, a breve termineranno e con l’apertura di una nuova struttura dedicata alle prime squadre, potremo mettere a disposizione il Palascoppa per i vivai e i settori giovanili e per le società che si dedicano ad atleti con disabilità intellettive>>. La nuova struttura sportiva non manderà in pensione quella attuale che sarà invece messa a disposizione anche degli istituti scolastici che ospitano decine di ragazzi speciali che proprio nell’ambiente scolastico possono avvicinarsi alla pratica sportiva. 

Latest

Calabria nel mediterraneo, Princi: scuole promotrici di Intercultura

Dialogo e confronto interreligioso e interculturale, questi i presupposti...

Tropea: parte l’ottava edizione del Materia Design Festival

E' già “Tropeana” mania, con la corsa allo scatto,...

Catanzaro, stasera l’ottava edizione della rassegna letteraria “Libri&Bollicine”

Taglia il nastro dell’ottava edizione la rassegna letteraria “Libri &...

Il programma completo della “Notte bianca” di Soverato

L’appuntamento con la notte più lunga di Soverato è...

Don't miss

Calabria nel mediterraneo, Princi: scuole promotrici di Intercultura

Dialogo e confronto interreligioso e interculturale, questi i presupposti...

Tropea: parte l’ottava edizione del Materia Design Festival

E' già “Tropeana” mania, con la corsa allo scatto,...

Catanzaro, stasera l’ottava edizione della rassegna letteraria “Libri&Bollicine”

Taglia il nastro dell’ottava edizione la rassegna letteraria “Libri &...

Il programma completo della “Notte bianca” di Soverato

L’appuntamento con la notte più lunga di Soverato è...

Soverato disagi al centro di neuropsichiatria: mancano personale e strumenti diagnostici

La denuncia arriva dopo una visita del consigliere regionale...

Calabria nel mediterraneo, Princi: scuole promotrici di Intercultura

Dialogo e confronto interreligioso e interculturale, questi i presupposti dell’importante incontro tra la vice presidente con delega all’istruzione, Giusi Princi, Padre Ibrahim Faltas, vicario...

Tropea: parte l’ottava edizione del Materia Design Festival

E' già “Tropeana” mania, con la corsa allo scatto, soprattutto da parte dei tanti turisti presenti nell'incantevole borgo calabrese, davanti alla gigante e suggestiva...

Catanzaro, stasera l’ottava edizione della rassegna letteraria “Libri&Bollicine”

Taglia il nastro dell’ottava edizione la rassegna letteraria “Libri & Bollicine”, ideata e promossa a Catanzaro da Annozero ComunicazionEventi. In programma sei appuntamenti che daranno la possibilità...